Firma Digitale
Il termine firma digitale nell’ordinamento giuridico italiano sta ad indicare un tipo di firma elettronica qualificata basato sulla crittografia asimmetrica, alla quale si attribuisce piena efficacia probatoria, tale da potersi equiparare, sul piano sostanziale, alla firma autografa.
Ad aumentare la robustezza della firma qualificata, i certificati di firma sono rilasciati su dispositivi sicuri e protetti da credenziali.
Per collocare nel tempo la firma di un documento e rendere il processo identico a quello autografo cartaceo si può apporre la marca temporale.