Da dove partire per generare «benessere»?

• Lo sviluppo riparte dai territori.

• Lo sviluppo riparte dalle reti, dal Noi, dalle persone (le reti le fanno le persone).

• Lo sviluppo riparte dalle comunità di senso, dai cantieri di valore, dalle accademie delle nuove competenze contestuali.

Una scelta di campo: Politiche integrate per uno sviluppo sostenibile e responsabile.

Servizi alla persona come fattore di sviluppo regionale.
– Le politiche sociali costituiscono un fondamentale aspetto delle politiche integrate per lo sviluppo del territorio.
– Beni relazionali: capitale sociale territorialeLa regione ha una buona tradizione di politiche sociali integrate?

Le domande da cui partiamo è:
Quali sono i cambiamenti organizzativi e culturali che potrebbero rimettere davvero le politiche del welfare locale al centro delle politiche di sviluppo regionale?

Il «ben-essere» non può essere generato (solo) dallo Stato, perché è un «bene relazionale».
• Politiche sociali come componente essenziale delle politiche di sviluppo territoriale.
• Come rendere attrattivo un territorio? (Politiche integrate per lo sviluppo locale).
• Contestualizzare le politiche di sviluppo, adeguandole alle dotazioni culturali e istituzionali, → reinventare la tradizione e il senso di appartenenza alla comunità (welfare di comunità?).